Sedi & Orari
Carrara
Viale G. Galilei,
1/a – Avenza-Carrara
Tel. 0585 85291
Fax 0585 857440
Aulla
Via I. Cocchi
Complesso “ex Filanda”
Tel. 0187 408322
Fax 0187 421717
Dal Lunedì al Venerdì
8.30 - 13.00 / 14.30 - 17.30
CORSO PER R.S.P.P./D.D.L. (RISCHIO BASSO, MEDIO, ALTO) L'obiettivo di chi frequenta il corso è di saper interpretare il ruolo e svolgere i compiti di responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Espletare la formazione obbligatoria relativa all’art. 34 del DLgs 81/08.
DestinatariIl corso è rivolto ai Datori di Lavoro che svolgono la funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, art. 34, comma 2, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. Accordo Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, repertorio atti n. 233/CSR.
- Aziende artigiane e industriali fino a 30 addetti
- Aziende agricole e zootecniche fino a 10 addetti
- Aziende della pesca fino a 20 addetti
- Altre aziende fino a 200 addetti
Saperi Acquisiti Fornire ai Datori di Lavoro gli strumenti professionali necessari per lo svolgimento dei compiti che sono stati loro affidati, nel loro ruolo di Titolare Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, per la gestione del Sistema di Sicurezza Aziendale, implementando e sistematizzando le competenze già in parte acquisite nella propria esperienza lavorativa o scolastica.
Fornire le conoscenze per valutare preventivamente i rischi connessi con le attività, siano essi di natura tecnico-strutturale, ambientale, organizzativa, gestionale, comportamentale e motivazionale. Fornire conoscenze e saperi di analisi sull’attività in generale al fine di riconoscere i pericoli e le condizioni potenziali che possono determinare eventi indesiderati, nonché saper prevenire i rischi e fronteggiare le emergenze.
Durata Il corso ha una durata complessiva di:
Rischio Basso: 16 ore
Rischio Medio: 32 ore
Rischio Alto: 48 ore.
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER R.S.P.P./D.D.L. (RISCHIO BASSO, MEDIO, ALTO)
Il corso di aggiornamento è rivolto ai Datori di Lavoro che svolgono la funzione di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, art. 34, comma 2, D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i. Accordo Conferenza Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, repertorio atti n. 233/CSR. L'aggiornamento ha una periodicità quinquennale (a decorrere dalla data di pubblicazione dell'Accordo). L'obbligo di aggiornamento è applicato anche a coloro i quali abbiano frequentato i corsi , ai sensi di cui all'art. 3 D.M. 16 gennaio 1997, e agli esonerati dalla frequenza dei corsi, ai sensi dell'art. 95 D.Lgs. n. 626/94. Per i soli esonerati l'aggiornamento dovrà essere effettuato entro 24 mesi dalla data di pubblicazione dell'Accordo.
Durata
Rischio Basso: 6 ore
Rischio Medio: 10 ore
Rischio Alto: 14 ore.