Formazione Lavoro Impresa - presentazione generaleCreare cultura, questa è la sfida che CSA formazione si è posta: essere al fianco delle imprese come supporto al cambiamento e alla crescita. La nostra dislocazione territoriale ci permette di fornire servizi vicino al Cliente.
I corsi presentati sono il risultato di esperienze collaudate che rispondono alle richieste del mercato del lavoro degli ultimi anni, per questo motivo sono in continuo aggiornamento.
I nostri settori d’intervento riguardano l’artigianato in genere, la nautica, la metalmeccanica, i trasporti, l’edilizia, la sartoria, ma anche la produzione artigiana in pasticceria, gelateria ed altri. Negli ultimi anni ci siamo altresì specializzati nell’ambito educativo, socio sanitario e dei servizi alla persona, rispondendo in maniera puntuale e mirata alle richieste reali del mercato del lavoro.
L’attività formativa e le proposte di consulenza, rispondono ai requisiti della legge regionale n. 32/02 e s.m.i. che disciplina l’attività formativa in Toscana.
Per conoscere l’offerta formativa attuale è possibile richiedere un colloquio o inviare una mail.
Segreteria
Via Dorsale, 10 54100 Massa
E-mail formazione@csa-ms.itTel. 0585 852971 – Fax 0585 791303• Tutti i corsi sono a numero chiuso (max da 15 a 20 partecipanti).
• Le attività formative sono avviate con minimo 8/12 iscritti per classe, a seconda della tipologia di corso.
• Gli stage sono predisposti per la specializzazione professionale e/o l’inserimento aziendale.
• Per partecipare è necessario inviare richiesta e fissare un colloquio gratuito (su appuntamento) a scopo informativo e di orientamento.
• I corsi di qualifica prevedono rilascio attestato ai sensi della legge 845/78 e della L. R. Toscana 32/02 e s.m.i; tutte le altre attività prevedono attestato e certificazione degli apprendimenti ai sensi della L. R. 32/02 e smi e del DGR 731/2010.
• I formatori sono tutti esperti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni.
• Quota d’iscrizione: il costo indicato è omnicomprensivo, rateizzabile, anche sull’onore (per chi ha i requisiti, è possibile fruire di carta ILA e/o voucher); la quota comprende: tassa di iscrizione, frequenza, esami ed assicurazioni, dotazione individuale personale, dotazione individuale per esercitazioni, dotazione e prodotti di uso collettivo, supporto usb completo di tutto il materiale di studio.
• Durata: dipende dalle singole attività formative, pertanto è utile richiedere un colloquio di orientamento o la scheda tecnica del corso di interesse.
• Tutti i nostri corsi rilasciano qualifiche riconosciute a livello europeo, pertanto è possibile lavorare nei Paesi della UE.
• Servizi gratuiti: orientamento lavorativo e professionale su appuntamento.